L’evento “Napoli una città proiettata nel futuro” è un corso didattico organizzato dall’associazione universitaria BEST Napoli, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di altri importanti enti, quali: Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Comune di Napoli mediante l’Assessorato alle Politiche Giovanili, Regione Campania.
Il corso, che aveva come topic la domotica ed il concetto di smart house in smart city, ha visto coinvolti, per 10 giorni, 20 studenti europei di altrettante facoltà scientifiche. Durante i primi tre giorni, gli studenti sono stati gentilmente ospitati presso la sede della Gelbison Electronics nel comune di Ceraso (SA), che ha messo a disposizione strutture e servizi che hanno reso più piacevole il soggiorno.
Scarica il REPORT dell’evento.
Nel corso della prima serata, il gruppo ha avuto il piacere di degustare pietanze tipiche cilentane prodotte e gentilmente offerte dal Frantoio Oleario di Domenico D’Alessandro, testando così la proverbiale ospitalità partenopea e cilentana.
La mattina seguente, gli studenti partecipanti, guidati dal titolare Filadelfio Cammarano, hanno effettuato un tour completo dell’azienda. In particolare hanno potuto ripercorrere la storia e l’evoluzione dell’impresa dai primi passi mossi nel settore dall’automotive all’attuale specializzazione nel settore dell’illuminazione a LED. La visita aziendale si è conclusa con la
descrizione dei progetti attualmente in fase di perfezionamento.
La giornata si è conclusa con una passeggiata serale per la città di Novi Velia, nel corso della quale hanno avuto modo di osservare concretamente il funzionamento delle tecnologie
precedentemente presentate, installate lungo le vie cittadine. Filadelfio Cammarano, che ha accompagnato gli studenti nella visita, ha fornito dati e delucidazioni sul risparmio reso possibile dalle moderne tecnologie LED impiegate.
Tutti i partecipanti e gli stessi organizzatori italiani hanno espresso il loro apprezzamento per le attività svolte durante l’ entusiasmante week end trascorso nel territorio cilentano.
view all